LibreItalia Archive

Convegno sulla Democrazia Digitale

Il 22 settembre si è svolto a Bergamo, presso la Sala del Mutuo Soccorso, il Convegno dal titolo “Democrazia Digitale”. L’interessante appuntamento è stato reso possibile grazie alla sensibilità del giovane Avvocato Carlo Foglieni, Presidente della sezione

A scuola con il software libero: accordo tra LibreItalia e Istituto Comprensivo Rodari di Macherio

Associazione LibreItalia e Istituto Comprensivo G. Rodari di Macherio (MB) hanno rinnovato la convenzione annuale sottoscritta nell’agosto del 2016, raddoppiandone – di comune accordo – la durata fino all’estate del 2019. Fino a oggi, la collaborazione ha

LibreItalia per la scuola: sottoscritto accordo con IPRASE Trento

Sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra Associazione LibreItalia e IPRASE Trento, ente di ricerca che ha il compito di promuovere e realizzare la ricerca, la sperimentazione, la documentazione, lo studio e l’approfondimento delle tematiche educative e formative

Costruire il futuro

Lo scorso 12 giugno 2017 è partito il progetto #costruireilfuturo promosso da AIED Roma (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica), una gara di idee nazionale con in palio 2.500 euro e con lo scopo di capire di cosa hanno bisogno

Bimbi in ufficio con mamma e papà

Oggi, venerdì 26 maggio, il Gruppo Prelios aprirà le porte delle sue sedi di Milano e Roma ai figli dei dipendenti per mostrare ai piccoli dove i genitori passano le proprie giornate quando sono fuori casa. L’iniziativa “Bimbi

Siete sconnessi?

Sabato 13 maggio presso il teatro parrocchiale di Mozzecane (VR) si è tenuto il seminario “Siete sconnessi?” organizzato dall’Istituto Comprensivo, in collaborazione con LibreItalia e il Comune. L’incontro rivolto ai genitori dell’Istituto è stato organizzato a conclusione

Ripartyamo! Percorsi culturali e degustazioni di Software Libero

Giovedì 11 maggio, l’Associazione Software Libero LUG Caserta, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caserta, organizzerà un workshop-seminario a partire dalle ore 11:00 sul tema della migrazione al software libero nel privato e nella Pubblica Amministrazione (P.A.). Per

Software libero, un’opportunità per la didattica

Le opportunità offerte dal software open source in ambito della didattica sono state al centro di due incontri, che hanno coinvolto i docenti della Scuola secondaria di primo grado di Nogarole Rocca (VR). Ad inizio anno scolastico l’Istituto Comprensivo